Come Trattare Un Tronco Di Legno
La carteggiatura e pulitura dei tronchi è molto importante per determinare la buona riuscita finale del tavolino tronco in legno designxtutti.
Come trattare un tronco di legno. Se il tronco è stato ricavato da una pianta viva è necessario prima farlo asciugare così come faremmo per la legna da ardere. Prima della lavorazione del legno ricordatevi anche che la corteccia deve essere rimossa e bisogna pulire il ceppo grezzo. è sempre opportuno rimuovere la corteccia specie per progetti dínterni. Lampada fai da te in legno realizzata a partire da un tronco di albero di oltre 2 metri iscriviti cliccando qui httpbitly2yegx3e e spunta la campanella.
Se il tronco di legno è stato ricavato da un albero vivo è necessario farlo asciugare per almeno un anno e non tenerlo a contatto diretto con il sole. Una volta pulito levigato e pitturato di un colore neutro il bianco aiuterà ad evidenziare la forma e i dettagli del legno otterrete un fantastico oggetto funzionale e di design ricavato da oggetto naturale ad un costo quasi pari a zero. Ad esempio un risultato stupefacente è quello ottenuto dal riutilizzo di un grande ramo dalbero abbastanza dritto per creare un appendiabiti. è molto piacevole specie se rugosa e grigio bruna ma è destinata a staccarsi appena terminato il processo di asciugatura.
Eventualmente per un periodo più prolungato avendo un pezzo unico più difficoltà a seccarsi. Prima fase di lavorazione pulitura tronchi in legno. La fase di asciugatura è importante anche perchè più il legno si disidrata e più tenderà a fessurarsi e spaccarsi ed è quindi sconveniente procedere con la verniciatura quando questo processo di disidratazione è appena agli inizi. Se il tronco di legno è stato ricavato da un albero vivo è necessario prima farlo asciugare per almeno un anno in un luogo alla luce ma non a contatto diretto con il sole.
Se il tronco è stato ricavato da una pianta viva è necessario prima farlo asciugare come faresti con la legna da ardere per almeno un anno in un luogo asciutto alla luce ma non a diretto contatto con il sole. Infatti se il legno non viene trattato in maniera corretta potrebbe essere intaccato da.